My alt attribute

Se la pallina da padel sembra una pallina da tennis, è comunque molto diversa da questa. Attraverso questo articolo, ti invitiamo a scoprire le caratteristiche delle palline da padel per imparare a sceglierle al meglio in base al tuo livello e alla tua pratica di padel.

CARATTERISTICHE DELLE PALLINE DA PADEL E DIFFERENZE CON LE PALLINE DA TENNIS

Le palline da padel utilizzate nelle competizioni internazionali devono essere approvate dalla Federazione Internazionale di Padel (FIP). Le loro caratteristiche differiscono da quelle delle palline da tennis sotto diversi aspetti:

  • Il peso: tra 56 e 59,4 grammi per una pallina da padel e tra 56,2 e 58,5 grammi per una pallina da tennis;
  • Il diametro: tra 6,35 e 6,77 cm per una pallina da padel e tra 6,35 e 6,67 cm per una pallina da tennis;
  • La pressione: tra i 4,6 e i 5,2 kg per una pallina da padel e mentre quella di una pallina da tennis sarà di circa 8,165 kg;
  • Il rimbalzo: dopo essere caduto da un’altezza di 254 cm, il rimbalzo della pallina deve essere compreso tra 135 e 147 cm per una pallina da padel e tra 135 e 145 cm per una pallina da tennis.

La differenza più evidente è sicuramente quella della pressione, inferiore in una pallina da padel rispetto a una pallina da tennis, che si tradurrà in un rimbalzo leggermente inferiore per la pallina da padel. Possiamo anche notare che la pallina da padel è più grande di una pallina da tennis, ma può anche essere più pesante o più leggera.

PALLINE A PRESSIONE E PALLINE NON A PRESSIONE

Come nel tennis, troveremo palline con o senza pressione per il padel. Una pallina non pressurizzata ha un nucleo di gomma più spesso che fornirà una maggiore durata e un migliore controllo. Al contrario, la pallina a pressione è più leggera: offre quindi più comfort, velocità di gioco e spin. In questo modo sarà più facile portare la pallina fuori dal campo con palline pressurizzate piuttosto che senza.

Se vuoi massimizzare la vita delle tue palline pressurizzate, opta per la Bullpadel Pascal Box. Questo sistema di pressurizzazione all’avanguardia consente alle tue palline di mantenere la loro pressione ideale tra le tue sessioni di padel.

Le nostre palline da padel

SCEGLI LA TUA PALLINA DA PADEL

La scelta della pallina non viene fatta solo in base alla tua esperienza, ma anche alla tua frequenza di gioco, infatti puoi benissimo essere un principiante con un’alta frequenza di gioco e viceversa essere un ottimo giocatore con un minimo di pratica.

 

SCEGLI LA TUA PALLA IN BASE AL TUO LIVELLO DI GIOCO

GIOCATORI PRINCIPIANTI

Quando inizi a padel, avrai bisogno di una pallina senza pressione per capire meglio ogni colpo. Il controllo è migliore e la velocità sarà un po’ più lenta. Il tuo apprendimento sarà solo migliore così come il tuo piacere di suonare.

GIOCATORI ESPERTI ED ESPERTI

Il giocatore confermato o esperto si rivolgerà a una pallina di pressione che promuove la velocità, la qualità del rimbalzo e lo spin. Che tu sia in fase di sviluppo o già un giocatore esperto, avrai bisogno che la pallina risponda al vetro e agli effetti che stamperai.

SCEGLI LA TUA PALLINA IN BASE ALLA TUA PRATICA

PRATICA OCCASIONALE

Non giochi molto a padel e dovrai quindi scegliere una pallina da padel senza pressione in modo che resista nel tempo mantenendo un rimbalzo regolare. Un rimbalzo lento promuoverà gli scambi e un maggiore piacere di gioco.

PRATICA REGOLARE

Giochi regolarmente a padel e quindi hai bisogno di una pallina resistente con una buona qualità di rimbalzo. Dovrai quindi orientarti su una pallina a pressione. Questo tipo di pallina è più vivace e offre un migliore rimbalzo.

PRATICA INTENSIVA

Nella pratica intensiva, avrai bisogno di una pallina che offra velocità per goderti al meglio il tuo gioco di padel. Questa pallina dovrebbe rimbalzare bene e girare. Avrai quindi bisogno di una pallina con pressione per soddisfare la tua pratica.

 

LE DIVERSE MARCHE DI PALLINE DA PADEL

Diversi produttori di attrezzature offrono ciascuno modelli di palline da padel. Alcuni sono specializzati solo nel padel come Bullpadel e altri specializzati sia nel tennis che nel padel come Head. Puoi trovare le loro palline confezionate in tubi, ma anche in bipacktripack o cartoni per beneficiare di prezzi più vantaggiosi a seconda della quantità.

 

Le nostre palline da padel


NOSTRE CONSIGLI DA PADEL