-15% su tutto il sito* codice ANNIV15

La scelta della racchetta da tennis giusta per il vostro gioco implica la considerazione di molti elementi come il peso, la dimensione della testa, lo schema corde e il bilanciamento, tutti elementi che possono avere un impatto sulle vostre prestazioni e sui vostri progressi.
Trova sul nostro sito Extreme Tennis una vasta scelta di racchette per uomo, donna, adulto e bambino ai migliori prezzi. Ma prima di sfoggiare con orgoglio la tua nuova racchetta sul campo, segui questi consigli.
Scegliere bene la propria racchetta da tennis è fondamentale per migliorare, ma anche per divertirsi. È quindi importante identificare le tue esigenze e il tuo tipo di gioco. Poni quindi le giuste domande senza sopravvalutare il tuo livello di gioco. Sei un attaccante o un difensore? Cerchi forse una racchetta che ti offra un massimo di potenza o piuttosto un telaio che apporti una grande maneggevolezza. Il nostro servizio clienti saprà consigliarti la racchetta adatta al tuo stile di gioco permettendoti di migliorare in tutta serenità.
Una racchetta pesante apporta più potenza e meno maneggevolezza rispetto a una racchetta leggera. Un giocatore principiante dovrà selezionare una racchetta sotto i 290 grammi. Un giocatore esperto selezionerà un peso superiore ai 290 grammi. Una donna sceglierà preferibilmente un telaio tra 260 grammi e 280 grammi. E una donna di livello avanzato a esperto sceglierà una racchetta superiore ai 280 grammi. Se esiti, ti consigliamo di prendere una racchetta più leggera, perché potrai aggiungere delle strisce di piombo per appesantirla.
Ti consigliamo sulla scelta della dimensione del grip per la tua racchetta da tennis. Esistono 6 dimensioni di manico:
Per conoscere esattamente la tua dimensione del manico, devi avere uno spazio di meno di un centimetro tra il tuo anulare e il palmo della tua mano quando prendi la racchetta in mano. Puoi consultare la nostra guida per conoscere la dimensione del manico adatta alla tua morfologia.
La dimensione del piatto corde della tua racchetta da tennis influenza in modo significativo il tuo gioco. Esistono diversi tipi di dimensioni del piatto corde:
L'equilibrio influisce sulla maneggevolezza e sulla potenza della tua racchetta da tennis. Un equilibrio neutro è situato a circa 32cm. Un equilibrio in testa è quindi superiore a 32cm e più è alto più avrai potenza facile, ma attenzione, perché la racchetta diventa anche meno maneggevole. Si sconsiglia di giocare con una racchetta con un equilibrio superiore a 34cm per non ottenere dolori all'avambraccio più facilmente. Va notato che le racchette leggere sotto i 280 grammi devono avere un equilibrio in testa per apportare potenza. Una racchetta da tennis con un equilibrio nel manico sotto i 32cm offrirà più controllo e soprattutto più maneggevolezza.
La scelta del pattern delle corde è essenziale se desideri apportare più effetti al tuo gioco o più controllo e precisione. Esistono principalmente due pattern di corde:
Più un pattern di corde è denso più offrirà controllo e precisione mentre un pattern di corde aperto procura più potenza e presa di effetto.
Una racchetta rigida offre potenza e possiede un indice di rigidità superiore a 67ra. Mentre una racchetta flessibile possiede una rigidità sotto i 61ra e offrirà controllo, comfort e tocco di palla. La racchetta è considerata semi-rigida tra 61 e 67ra.
Il profilo corrisponde allo spessore della racchetta. Più il profilo è spesso più otterrai potenza, mentre un profilo sottile apporterà più controllo di palla.
La scelta della corda è essenziale per ottimizzare le prestazioni della tua racchetta. La nostra vasta gamma di corde ti assicura la scelta perfetta per affinare le tue sensazioni o modificare il comportamento del tuo telaio. Consulta il nostro team per consigliarti la migliore racchetta da tennis e la corda per offrirti il massimo piacere sui campi da tennis.
Troverai 6 gamme di racchette Head per soddisfare tutte le esigenze dei giocatori. Troverai controllo nelle gamme Prestige e Gravity mentre troverai potenza nelle Boom, Instinct e Extreme. Le gamme Radical e Speed sono due gamme versatili. All'interno di ogni gamma troverai diverse varianti per adattare la racchetta a un vasto pubblico: giocatore esperto, giocatore di club, giovane o principiante. Diversi giocatori professionisti hanno adottato questo marchio, tra cui Novak Djokovic.
Wilson dispone di 5 gamme che coprono tutte le esigenze di ogni tipo di gioco. Infatti, se cerchi controllo, opta per le gamme Pro Staff o Blade. Se preferisci potenza allora dovresti scegliere le gamme Ultra o Burn. Per quanto riguarda la versatilità, la gamma Clash farà la tua felicità. Esistono diversi modelli all'interno di ogni gamma per trovare il modello che meglio si adatta al tuo gioco. Numerosi giocatori professionisti hanno adottato questo marchio, come Roger Federer, Kei Nishikori o Gael Monfils.
Esistono 4 gamme di racchette Babolat: Pure Aero di Rafael Nadal, Pure Drive, Pure Strike e VS. La gamma Pure Aero è orientata sugli effetti mentre la gamma Pure Drive offre un massimo di potenza. Le racchette Pure Strike offrono controllo e la gamma VS precisione.
Il marchio giapponese Yonex dispone di 3 gamme: EZONE, VCORE e VCORE PRO. La gamma Ezone offre potenza mentre la Vcore è orientata sugli effetti. Le racchette Vcore Pro apportano massimo controllo e precisione.
Con le sue 3 gamme TFIGHT, TF40 e TF X1, Tecnifibre ha coperto le esigenze di ogni tipo di gioco. La gamma T Fight offre un eccellente rapporto tra controllo e potenza. Le TF40 offrono un controllo di palla assoluto mentre le TF X1 procurano molta potenza, comfort e presa di effetto.
Prince dispone di una vasta gamma con BEAST, TOUR, PHANTOM, RIPSTICK e Vortex. La gamma Beast offre grande potenza mentre la gamma Tour offre grande versatilità. Le racchette Phantom sono incentrate sul controllo e tocco di palla. La gamma Legacy apporta potenza e maneggevolezza.